Page 157 - Franco Petramala - Libro 3
P. 157

I Romani infatti li tagliavano regolarmente e tendevano a


            tagliarne  tanti  quanti  ne  potesse  contenere  una  padellina

            posta sulla testa.


            Erano cioè di entità diversa, tanto diversa da essere distinti

            dai ricchi civilizzati.

            Dal momento della decisione dei barbari di eliminare quelle


            fluenti maleodoranti capigliature, sedi di pidocchi, i Barbari,

            più che i galli e i germanici, quelli orientali migliorano le


            proprie  condizioni  igieniche  e  si  presenteranno  alla storia

            come popoli che aspirano a consolidarsi.


            Ma  con  ciò  non  avevano  ancora  conquistato  il  benessere

            economico.  Lo  conquistano  quando,  armandosi  e

            presentandosi  diversamente  da  come  le  loro  origini


            avrebbero  suggerito,  cominciano  ad  acquistare  credibilità


            presso i loro popoli e presso i loro nemici civilizzati, come

            successe per i Goti.

            Ovviamente erano poveri e ancora non propriamente popoli


            e per diventare ricchi e con tradizione e cultura consolidata,
                                                                      157
   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162