Page 159 - Franco Petramala - Libro 3
P. 159

Naturalmente ogni epoca ha il suo punto di fulgore e il suo


            punto di decadenza ed oggi la decadenza della borghesia è

            molto più evidente nei fatti che non nelle teorizzazioni. Cioè


            è  in  decadenza  davvero,  scalfita  per  nulla  dalla  lotta

            novecentesca delle ideologie avverse, epperò corrosa dai suoi

            vizi antichi di fruire di privilegi, con la mania di strapotere


            senza utilità, con i  vezzi  cioè di  quelle classi  contro cui  si

            affermò: la classe nobiliare e padronale.


            A questo punto lo scenario prevede di nuovo l’apparire dei

            “barbaroi”.


            Nulla è ripetibile, d’accordo, ma molto assomiglia quel che è

            già accaduto.

            Ed i barbari sono oggi coloro che si arricchiscono a spese


            delle  istituzioni  e  la  borghesia  lì  a  compiacersene,  mentre


            dovrebbe avere reazione opposta di difesa e tutela di quelle

            istituzioni storicamente volute propria da essa borghesia

            Così è consentito al nuovo barbaro di presentarsi ben vestito


            e ben rasato e ben pettinato, inghirlandato di ruberie di ogni
                                                                      159
   154   155   156   157   158   159   160   161   162   163   164