Page 117 - Franco Petramala - Libro 3
P. 117
Lo scenario accennato non è però di realtà.
Perché manca l’elemento coagulante degli elementi
prospettati.
Quel che è successo o che succede sta semplicemente nella
debilitazione dello Stato sempre più misero e meschino, in
stato confusionale perché succube dei potentati economici,
non più produttori ma manovratori di finanza. Per questo si
praticano gli accordi generali fra gli Stati che solo
apparentemente individuano la via delle intese generali al
fine delle unità. Probabilmente processi storici suggestivi e
condivisibili ma fuorvianti.
Accanto, l’altra miseria della gente ridotta a consumatori, se
hanno un reddito da destinare al consumo, senza neanche
più l’aspirazione al benessere, solamente recettori e
ripetitori di slogan pubblicitari, in una comunicazione
interamente indotta dal sistema dei potentati che stanno con
un occhio alla gente, con l’altro alla funzione statuale.
117