Page 112 - Franco Petramala - Libro 3
P. 112

Se invece la prospettiva sarà una generica, colta quanto si


            vuole,  ma  pasticciata  “nuova  rinascenza”  confinata  negli

            angusti  spazi  territoriali  nazionali  o  europei,  o  di  razza


            bianca,  appunti  per  una  cultura  fantastica  rivolta

            all’indietro,  si  rivelerà  espressione  vacua  e  non  ci  sarà  la

            riscoperta di una rinnovata etica civile e comunitaria.



            Si moltiplicheranno le ragioni di polemica e avranno ragione

            coloro che certamente hanno torto, ovvero chi rivendica la


            difesa  dell’etica  tradizionale  basata  sulla  identità

            territoriale.



            D’altra parte se gli obiettivi li manteniamo ristretti e piccoli,

            nulla  impedirà  a  chiunque  di  notare  le  incoerenze  del

            predicare bene e del razzolare male.



            Il percorso è ancora agli inizi. Tuttora ci dibattiamo nelle

            crisi di identità per cui rimaniamo nella logica del potere,


            tante volte citato da Shakespeare, per cui il delitto paga.




                                                                      112
   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117