Page 147 - Franco Petramala - Libro 3
P. 147
Anche della vergogna della indifferenza mostruosa che
permise ciò che fu l’olocausto.
Da un racconto di una sopravvissuta da Birkenau si dice che
la gente al passaggio dei convogli pieni di quella umanità
dolente soprattutto proveniente dal fronte di guerra
orientale, semplicemente spariva, non c’era. Evitava di
esserci e faceva finta che tutto scorresse normalmente. Il non
crederci era una giustificazione alla viltà. Crederci avrebbe
significato apprendere dello sterminio di più di un milione di
vittime solamente in quel campo vicino Auschwitz.
Vengono i brividi a pensare che nel 1978, assistendo ai
Campionati del mondo di calcio, non si considerava che
immediatamente prima o anche durante quelle partite di
calcio, la tortura e le persecuzioni fino alle esecuzioni feroci
dei dissidenti adulti e giovani, femmine e uomini, popolavano
le stanze della polizia argentina di Videla. Anche in quella
occasione la indifferenza era miele più ancora dell’oblio.
147