Page 100 - Franco Petramala - Libro 3
P. 100
come se avessero già avuto l’imprimatur del futuro degli
uomini.
Gesù nel deserto si purificava carpendo da se stesso il futuro
degli uomini.
Come se ci fosse la predestinazione e quel che sarebbe
avvenuto di poi.
Entrambi vivendo il loro presente, conoscevano bene il
futuro del mondo.
Non c’era in quei momenti la presenza dei profeti ed il
profetismo non occupava la mente degli uomini, così come
oggi.
La politica italiana è oggi popolata da profeti e da profetismi,
tutti si affannano a dire e a prevedere a promettere ed
annunciare quel che verrà, a pentirsi un poco, quel poco che
basti per presentarsi al popolo, cosciente o rassegnato ormai
a quel che sarà.
100