Page 95 - Franco Petramala - Libro 3
P. 95

Le  esternazioni  di  Papa  Bergoglio  avvertono  la  crisi


            profonda  dell’etica  cristiana  e  cattolica  all’epoca  del

            confronto con l’Islam che si presenta duro e complicato. Egli


            sa bene che il riarmo morale è quel che sostiene i confronti

            decisivi.


            Epperò !



            Le  istituzioni  europee,  generate  da  profonde  riflessioni  e

            avvenimenti  epocali  per  la  storia  degli  uomini,  stanno


            mostrando segni di progresso o segnali di regresso?


            Lo  slancio  di  Federico  II^  secondo  verso  l’unificazione


            europea, dopo quella tentata da Carlo Magno attorno all’800

            d.c.,  le  aperture  al  mondo  degli  altri  figli  di  Abramo,  lo


            spirito libero di comuni, territori, coscienze e intellettualità

            indomabili come quelle di Campanella e Bruno e Galileo ed

            il calabrese Foscarini, stanno cedendo il passo al buio ed alle


            regressioni  che  tante  volte  hanno  contrappuntato  quelle

            luminosità?

                                                                       95
   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100