Page 91 - Franco Petramala - Libro 3
P. 91
Abbiano la sensazione che l Merkel non abbia avuto
necessità di convertirsi all’accoglienza degli stranieri per il
sostegno finanziario al sistema pensionistico, bensi alle
dinamiche espansive dell’industria tedesca che, come negli
anni ’50, ha bisogno di manodopera.
E non di manodopera qualsiasi ma di manodopera idonea a
svolgere le mansioni degli opifici moderni, sia nei servizi sia
nella industria che produce cose innovative.
La Merkel limita l’accoglienza ai siriani perché, si dice siano,
i più titolati nello studio e i più idonei alle mansioni
nell’industria moderna.
La tesi delle proiezioni demografiche e quindi delle
convenienze per l’Italia e le ragionate decisioni, ormai
dissimulate, della Merkel, convincono sempre di più che non
di orientamenti di destra o di sinistra si tratti, ma di “scelte
tecnocratiche” orientate all’utilità, a cui ormai l’Europa di
91