Page 86 - Franco Petramala - Libro 3
P. 86

Ma è anzitutto il caritatevole, ciò che al napoletano fa godere


            il sole e il mare e del mare e del sole la luce, le sue vedute. Poi

            a volte la tentazione della furbizia nell’indurre il prossimo a


            percepire  la  favola  come  realtà,  mettendo  in  scena

            l’imbroglio e lo sbroglio. Come molti napoletani moltissimi

            italiani di ogni dove.




                                    ***********



            Molti anni fa, in Germania, conobbi tanta gente tedesca e

            italiani e anche italiani che lì vivevano da generazioni.




            A  puntino  vestiti  e  comportamenti  sempre  bene  educati,

            irreprensibili  in  pubblico  e  in  privato,  persone  davvero

            perbene, un pò troppo compassate e noiosette ma rigorose e


            precise,  oneste  che  mostravano  di  meritare  quel  che

            guadagnavano.



            E mi sono detto. Ma che diavolo quell’Emanuele Kant; non


            ha dovuto mica sforzarsi più di tanto nel formulare la sua
                                                                       86
   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91