Page 21 - Franco Petramala - Libro 3
P. 21

genitore pur di non sollecitare la reazione del figlio o di non


            deluderlo,  rinuncia  al  ruolo  educativo,  quello  della

            educazione dei buoni modi e della giudiziosità ed essenzialità


            del comportamento in qualunque fase della vita. Così è per

            l’ottenimento dell’effimero.


            Si sostiene sempre che maggiori sollecitazioni bisognerebbe


            dirigerle ai giovani. Mi va invece di sostenere che maggiore

            attenzione meriterebbero i genitori.



            La  negligenza  e  la  distonia  del  rapporto  giovani  e  meno

            giovani  sta  mettendo  a  serio  rischio  molta  parte  delle


            generazioni future.


            Sono gli anziani o i meno giovani che stanno facendo di tutto


            per ottenere una catastrofe generazionale.


            Né  vale  sostenere  che  tutto  questo  è  frutto  della  società


            consumistica  o  scristianizzata  o  deviata  o  priva  di  valori

            religiosi o laici.



                                                                       21
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26