Page 19 - Franco Petramala - Libro 3
P. 19

piuttosto povero, psicologico o sociologico ed ambientale se


            non biologico!


            Tuttavia una parte di verità quell’affermazione la contiene.



            Si fa un gran clamore sul modo come vivono oggi i giovani,

            sui  loro  eccessi  e  sulle  loro  delusioni,  sulla  loro  carica

            emotiva e sulla loro rassegnazione tante volte codificata dalle


            statistiche del mondo del lavoro.


            Ritualmente si fanno appelli ai giovani e si sollecitano ad un


            maggiore impegno politico e civile.


            Non che ci sia la tendenza al distacco dei giovani dai meno


            giovani, genitori dai figli, anzi si nota una sovrapposizione

            delle generazioni.



            Come se i genitori e gli anziani volessero sopravvivere ai figli

            o  sopravanzarli  nelle  aspettative  e  nelle  abitudini;

            contemporaneamente i giovani, apparentemente grintosi, di


            fatto però non proiettano le energie proprie della loro età e


                                                                       19
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24