Page 20 - Franco Petramala - Libro 3
P. 20
si aspettano che il genitore possa essere dei loro, a
prescindere dai ceti.
Il fenomeno non va confuso con il mammismo, pur in Italia
di straordinaria forza persuasiva.
La scuola subisce una riforma ogni ministro che viene,
quindi non è indenne da limiti, anzi è connotata dal carattere
burocratico delle innovazioni, come altrettanto succede per
la sanità; tuttavia ciò non rileva perché il genitore, punto
sull’orgoglio ringalluzzisce venendo a conoscenza che il figlio
è stato ripreso, a volte anche malinconicamente offeso da
insegnante inadeguato, o giudicato insufficiente nel suo
impegno scolastico. Così quando gli allievi ridicolizzano o
aggrediscono gli insegnanti, non riconoscono nulla del valore
educativo alla Scuola.
Quando è consentito ai giovani dalla età adolescenziale in su
di riservare la notte per la comunicazione con gli amici e si
espongono a non felici incontri con coetanei o meno, il
20