Page 139 - Franco Petramala - Libro 3
P. 139

la nobiltà romana era scossa dalle scelleratezze e dai vuoti di


            potere conseguenti agli avvenimenti principali.


            Ho visitato il complesso della sede papale di Avignone ed ho

            avuto la impressione di una rocca di difesa dall’assedio, non


            certamente un ambiente arioso immerso nella “storia” come

            a Roma.



            Trasferiamoci  ad oggi: quanti papi?  Due, Benedetto XVI,

            Josef  Ratzinger,  e  Francesco.  Non  sono  pero  certamente


            contrapposti.


            La differenza dal 1300 è che il papa legittimo, per fortuna


            Papa  Bergoglio,  è  succeduto  secondo  le  regole,  cioè  le

            dimissioni  di  Ratzinger,  e  tuttavia  anche  dal  2013  sono


            viventi  due  papi  pur  se  non  nella  medesima  sede,  cosa

            inusitata, come Gianfranco mi ha suggerito di riflettere.



            È  vero  che  la  direzione  del  Partito  Democratico,

            democraticamente,  ha  invitato  Enrico  Letta  a  dare  le

            dimissioni da Presidente del Consiglio, secondo un rituale,
                                                                      139
   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144