Page 128 - Franco Petramala - Libro 3
P. 128

il Fondino del 12 Maggio 2014


                               I due Patti Gentiloni
                                   Franco Petramala

            Vincenzo Ottorino Gentiloni, in vista delle elezioni politiche


            del 1913 e sostenuto da papa Pio X, stipulò con i liberali di

            Giovanni Giolitti un Patto che avrebbe consentito ai cattolici


            di  presentarsi  alle elezioni  politiche nelle liste dei  liberali,

            superandosi di fatto il “non expedit” imposto fino ad allora


            dalla  gerarchia  ecclesiastica:  così  si  inaugurò  l'ingresso

            ufficiale dei cattolici nella vita politica italiana.


            Sarebbero venuti dopo gli anni delle scelte di Luigi Sturzo


            nel fondare un partito di cattolici e nell’evitare così l’altra

            alternativa  di  essere  ospitati  dai  socialisti  come  voleva


            Romolo  Murri,  o  appunto  di  essere  inglobati  nelle


                                                                      128
   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132   133