Page 58 - Franco Petramala - Libro 3
P. 58

La caduta del Muro di Berlino nel 1989 determinò sensazioni


            di  benessere,  mentali  e  civili,  individuali  e  collettive,

            illudendo tutti chi più chi meno, sul futuro del mondo.


            Ha illuso soprattutto l’est europeo, il medio oriente ed i paesi


            mediterranei,  tutti  nessuno  escluso,  dalla  Francia  alla

            Spagna  agli  Stati  del  Magreb;  l’illusione  ha  colpito


            duramente soprattutto l’Italia.


            Paese pigro ed indolente per tradizione, si anima solamente


            davanti ai pericoli estremi, che alza la testa quando è molto

            tardi.



            L’Italia è stato nel primo e nel secondo dopoguerra luogo di

            rinascenze rinnovate ideali morali e intellettuali e la genialità


            di pensatori artisti e politici hanno illuminato di prospettive

            l’avvenire.



            Poi da quella data la gratificazione e il mancato rinnovo degli

            interessi per il dopo, come un vuoto torricelliano, come una

            bolla  d’aria  impenetrabile,  hanno  indotto  assenza  di
                                                                       58
   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63