Page 14 - Il MONUMENTO AD OLGA
P. 14

dopo pochi anni rimane vedova. Si scontra ferocemente


            con  la  tribù  dei  Drevljani  fino  a  distruggerla.  Si


            converte  al  Cristianesimo  ma  solo  con  il  nipote


            Vladimir  nel  988  si  registra  l’intera  conversione  al


            cristianesimo della Terra di Rus’.




            Non è senza significato la presenza dei santi Cirillo e


            Metodio  accanto  ad  Olga.  Giovanni  Paolo  II  nella


            Lettera Apostolica “Euntes in Mundum” (25 gennaio


            1988), in occasione del millennio del “battesimo” della


            Rus’di Kiev, testualmente afferma:




             “Vladimiro,  grazie  alla  sua  saggezza  e  alla  sua


            intuizione, mosso dalla sollecitudine per il bene della


            Chiesa e del popolo, accettò nella liturgia, in luogo


            del  greco,  la  lingua  paleoslava,  «facendone  uno



                                                                       13
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18