Page 14 - La Flat Tax come al tempo dello Statuto Albertino?
P. 14
Scoca, accanto alla progressività, difendeva anche il
principio della “uguaglianza tributaria”.
Questo emendamento aggiuntivo, purtroppo, venne poi
accantonato. Se fosse passato non avremmo registrato
tutta una serie di agevolazioni ed esenzioni che si sono
succedute nel tempo creando l’aspettativa di bonus a
ripetizione!
Ma c’è di più. In tema di fiscalità, come ci ricorda
Vincenzo Visco, il programma elettorale della DC per
le elezioni del 1946 prevedeva “un’imposta progressiva
sul reddito complessivo, un’imposta progressiva sul
patrimonio, la tassazione sul reddito effettivo etc..”. La
cosa per Visco appare sorprendente perché negli anni 50
Bruno Visentini, già sottosegretario alle Finanze nel
13