Si racconta che un padre ebreo confessi ad un altro padre ebreo
che il figlio, anch’egli molto praticante, recandosi a Tel Aviv,
sia poi tornato cristiano. Così successe al figlio dell’altro
padre. Così successe a Gesù entrando a Gerusalemme, da ebreo,
pare Esseno, divenire …cristiano.
Nella Lettera ai Romani Paolo di Tarso dice (2,
14-15):
“Quando i pagani, che non hanno la Legge, compiono spontaneamente
ciò che la Legge comanda, essi, benché non abbiano la Legge,
sono Legge a sé stessi. Essi mostrano che quanto la Legge
comanda è scritto nei loro cuori, come ne dà testimonianza la
loro coscienza e come ne danno prova le loro ragioni, che
talvolta li accusano, talvolta li scusano”.
Troppo spesso percepiamo ciò che è scritto nelle Dichiarazioni dei
Diritti universali e troppo poco e raramente ormai, la pietas
ed in ciò che è nel cuore di tutti gli uomini.