Paride Leporace ha pubblicato nella sua rubrica “il giudizio di
Paride” un articolo di Joseph Confavreux, apparso su Africa exPress.
Interessante. Perché si aggira quatto quatto, nell’intricata
vicenda del conflitto israeliano/ palestinese, tirando il filo
della vicenda con discrezione.
Per tele abitudini, immaginiamo quale intrigo possa stare dietro
un thriller politico spionistico. Mal pensando cioè dietro
comportamenti di agenti ed “Ispiratori” potenti, francamente
sorprendenti, quali per esempio, il mancato presidio di aree
molto sensibili al confine fra Israele e Gaza. Fu colpevole
distrazione?
Nulla di originale, d’accordo, ricordando gli intrighi del
Richelieu romanzato, ma sarebbe incredibile che nella vicenda
Israele-Hamas si sospettasse un qualunque ruolo da attribuire a
Nethanyanu, non riconoscibile ovviamente se non nell’abisso di
un sogno incubato da fertile fantasia.
Ovviamente al netto delle argomentazioni socio politiche di
maggiore e migliore agibilità, l’articolo ha una sua robusta
originalità soprattutto per come è redatto in maniera da guidare
il lettore con delicatezza verso conclusioni allusive.