L’Autonomia Differenziata fra le Regioni Italiane non è
difficile da capire, un poco come un innocente “metti una sera a
cena…”. Chiarissimo anche l’aumento del divario fra Nord e Sud,
da tutti concesso nel 2001 fino al 2018. Assenti così le
vertigini di etica risorgimentale, al Nord come al
Sud. Almeno così sembra
ed allora perché tutto questo gran discutere?
Riferisco da un racconto di Gianfranco: una grande industria
piemontese, produttrice di hardware, affida la manutenzione
delle sue macchine in Calabria ad una micro azienda del Sud
specializzata in quella attività.
Dopo un breve periodo di normali rapporti commerciali, la grande
Azienda produttrice impone alla micro ditta manutentiva del Sud
il pagamento delle provvigioni dovute attraverso, non più con
accrediti in denaro, ma con la cessione di macchine, poco
appetibili dal mercato del Nord, naturalmente ed maggior ragione
poco richiesti al Sud. Quando si dice, la forza della
persuasione…
Difficile capire cosa sia l’Autonomia Differenziata? Tutto nel
nomale o di più !!