Oltre alle
piccole bande dei moderni pirati del Golfo Persico e delle altre
organizzazioni criminali, scorrazza ormai l’organizzazione di
“ventura” chiamata “Wagner” che al soldo della Russia viene
impiegata in azioni di guerra in Ucraina e, probabilmente in
maniera autonoma, in Mali, Sudan, Repubblica Centro Africana,
Mozambico. Il suo Comandante Prigozhin comincia a dare
indicazioni perentorie allo stesso Putin.
Il 16 marzo nel
fondino “Ma l’Onu cosa è?” avevo scritto delle Agenzie
internazionali divenute sostanzialmente autonome anche dall’Onu.
In più si frantumano le prerogative degli Stati e sorgono
potentati senza territorio proprio, fondati sulla violenza e sul
dominio predatorio.
Si modifica la
mappa dei “poteri di area” rendendosi “liquido”, parafrasando la
teoria di Bauman, anche lo scenario internazionale con
conseguenze non prevedibili.
Gli Stati
moderni sembrano in reale crisi e con essi lo Stato di diritto e
il liberalesimo. La reazione a tale crisi? potrebbe essere
quella propria di regimi iperautoritari.