Astensione dal voto e Sistema Proporzionale di Franco Petramala

il Fondino del 25 Ottobre 2021

Astensione dal voto e Sistema Proporzionale

di Franco Petramala

Non ci si spiega la plebiscitaria astensione dal voto che da tempo angustia il sistema democratico italiano e fino alle amministrative recenti. Invece si spiega, si spiega!: l’elettore è come se soffiasse a sé stesso: “ma le elezioni sono affar loro”.

Mastella a Benevento rivince praticamente in formato civico e propone di riacquisire il Centro come il luogo migliore della politica. Peccato riproponga lo schema della Federazione,: ennesimo omaggio al sistema attuale: federando ciò che è diviso, diviso rimarrà, solamente si riconoscerebbe solennità ad alleanze, a patti di belligeranza o di non belligeranza fra i Capi; brutta espressione che richiama le attribuzioni delle partizioni del potere, quelle dannate, luogo comune di suprema e pregiudiziale stimma di violenza.  .

Mieli sostiene che il Paese ha fame di politica ? Vogliamo condividere? ma la politica non è forse esposizione di opinioni e soprattutto di identità in vista di un progetto di sviluppo della comunità intera? Allora, non c’è che da affermare la necessità del contesto di sistemi elettorali proporzionali poiché gli altri sistemi hanno fallito anche sul tema della stabilità dei governi.

Si favorirebbero così aggregazioni, non di persone o di interessi specifici o malinconicamente territoriali, ma di idealità culture e scelte, condizione per alimentare le pulsioni e le dignità delle comunità. I democratici non trasferiscono le loro prerogative ad alcuno e non le simulano, le testimoniano semmai, la democrazia vivendo bene alla luce, affrontando le sfide dei tempi nuovi.

 

Franco Petramala