La Mezza Goccia di Franco Petramala

il Fondino del 05 Luglio 2021

 La Mezza Goccia

di Franco Petramala

 

La “goccia” è una quantità, un modello, in fisica e in estetica, in farmacologia, in mineralogia o nella canzoncina dello Zecchino d’oro, “cos'è una goccia d'acqua, se pensi al mare? un seme piccolino di un melograno?”

Oppure nei modi di dire, goccia dopo goccia nasce un fiume o “A guccia a  guccia se cava ‘na petra”. Oppure “gucciare”, suono persistente, fastidioso e apparentemente occulto. Come il verme nel cervello di chi si pone il quesito ”ma io sono come un insetto o sono come un napoleone?” come in “Delitto e Castigo”. Rimbalzano le gocce e tintinnano al suolo, meschine, come molti messaggi ai cittadini e al Paese da parte della maggioranza dei mediatori politici speranzosi. Esse sono percepite sì, ma soltanto come mezze gocce ed almeno da chi è capace di immaginare una frazione di goccia intera…...

 

Franco Petramala