Avrebbe
combinato o consigliato matrimoni fra un italiano e una
straniera.
Oddio !! ed
addirittura al fine di favorire la permanenza in Italia della
sventurata da rimpatriare nell’inferno africano, violando la
legge sulla immigrazione.
Le
espressioni usate opportunamente dal GIP di Locri tradiscono
l’imbarazzo nel merito e ….
Ma
tralasciamo l’ovvio!!
I magistrati
sono magistrati e coloro che “nziniano” sono perecottari.
E tutti i
matrimoni combinati da secoli? Ed i sensali per mestiere antico
dove li mettiamo? Ed i matrimoni per procura degli emigrati
italiani?E tutte
le commistio sanguinis fra reali e marchesi e baroni e baronetti
italiani e non che si spartivano terre e popoli per accordi,
come mi suggerisce l’amico Ciccio’ in quale girone dei rei li
mettiamo?E i
matrimoni in chiave sicuramente più plebea fra extracomunitari e
italiani o italiane, tantissimi? O c’è bisogno di una ulteriore
legge Canuleia datata 309 avanti Cristo?